L’alimentazione odierna sta subendo un cambiamento epocale dovuto all’uso diffuso di prodotti raffinati, industriali e sempre più lavorati.
Anche l’Italia si sta “Americanizzando” seguendo ritmi di vita e di lavoro frenetici. L’utilizzo di prodotti già pronti, in confezioni singole, a lunga conservazione e a basso costo, stanno sempre più prendendo piede.
Lo confermano vari studi scientifici: la frutta e la verdura che mangiamo oggi ha perso quasi tutti i suoi nutrienti a causa delle ibridazioni delle speci, l’impoverimento dei terreni, i metodi di coltivazione intensiva, la lunga conservazione e l’inquinamento atmosferico.